Ultime Notizie

SEDE DI ARGENTA
Per il punto di erogazione CPIA ARGENTA è attivo il nuovo recapito telefonico 331 4032996 dal lunedi al giovedi dalle 9.00 alle 12.00 anche WhatsApp.

Quesiti COVID
A tutto il Personale in servizio OGGETTO: indicazioni per la Sicurezza COVID – Risposta a quesiti A seguito delle segnalazioni recentemente pervenute,...

ESAME CELI 11 MAGGIO 2021
I M P O R T A N T E POSTI ESAURITI !!!!!! DAL 1 FEBBRAIO AL 5 APRILE 2021 è possibile iscriversi all’esame CELI del 11 MAGGIO 2021 Il nostro centro d...

Corso di Tedesco
Anche quest'anno il CPIA di Ferrara e Provincia organizza un corso di Tedesco. A causa delle restrizioni dovute al Covid-19, sarà on line tramite la p...

"Dati Generali” - A.S. 2020/2021 - Scuole statali e non statali e...
Rilevazione “Dati Generali” - A.S. 2020/2021 - Scuole statali e non statali e CPIA.

Festività 2020
Si comunica che nei giorni giovedì 24 dicembre 2020, giovedì 31 dicembre 2020 e sabato 2 gennaio 2021 la chiusura degli uffici e della presidenza

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA Si avvertono gli studenti dei corsi di primo livello delle classi A - B - C , 200 ore Mazzoli e secondo periodo, della Se...

Straliani Theatre e CPIA Ferrara: l’avventura continua
Il regista Massimiliano Piva di CTM Cosquillas Theatre Methodology, attraverso l'osservazione video del suo collaboratore Kelvin Pereira Dos Santos, c...

Cambio dominio email da gov.it a edu.it
Buongiorno vi comunico che in settimana ci sarà il passaggio di dominio per l'email personali del CPIA Ferrara. Il passaggio è molto semplice e non si...
DIDATTICA A DISTANZA
DISTANCE EDUCATION - EDUCACIÓN A DISTANCIA - FERNUNTERRICHT - ÉDUCATION À DISTANCE
COMUNICAZIONI
PIANO FORMATIVO CPIA FERRARA
Il CPIA costituisce una tipologia di Istituzione scolastica autonoma dotata di uno specifico assetto organizzativo e didattico ed è articolato in una Rete Territoriale di Servizio. Dispone di un proprio organico, di organi collegiali al pari delle altre istituzioni scolastiche, seppure adattati alla particolare utenza. E'organizzato in modo da stabilire uno stretto contatto con le autonomie locali, con il mondo del lavoro e delle professioni.